I nostri inizi risalgono all'anno 2000, quando José María Capitán inizia la sua traiettoria nel mondo della ristorazione con la creazione di 100 Montaditos. Il primo 100 Montaditos si inaugura in un locale di appena 19 m2, fattore che contribuisce a creare un'esperienza unica con un solo prodotto a un solo prezzo: cento “montaditos”, stuzzichini con pane appena sfornato sul posto a cento pesetas, birra freddissima e una decorazione che richiama l'atmosfera delle tradizionali taverne andaluse.
Apertura del primo 100 Montaditos
In uno spazio non superiore a 20 m2 nella località di Islantilla, in provincia di Huelva (Spagna), si inaugura il primo 100 Montaditos, la nascita di un piano visionario con una decisa scommessa smart cost che trionfa rapidamente tra i consumatori.
100 Montaditos apre il suo primo locale in franchising a Badajoz, Spagna.
Dopo il successo del primo stabilimento e solo un anno dopo la sua prima apertura, questo pionieristico modello di franchising inizia ad espandersi oltre i confini dell'Andalusia.
100 Montaditos sbarca a Madrid
Dopo il successo riscosso nel Sud della Penisola iberica, 100 Montaditos sbarca nella capitale spagnola per rimanerci: la catena di franchising inizia l'espansione inarrestabile di un modello ampiamente replicato nel settore della ristorazione organizzata in Spagna.
50 aperture di 100 Montaditos in Spagna
100 Montaditos si consolida in tutto il territorio spagnolo, soddisfacendo e superando le aspettative del suo piano di aperture.
Lancio della promozione Euromania
Di fronte al successo travolgente della catena 100 Montaditos, José María Capitán rivoluziona di nuovo il concept ristorativo lanciando la promozione Euromania, una scommessa senza precedenti che consegue l’obiettivo di fidelizzare la clientela.
100 Montaditos cresce un 13,4% mentre il resto degli operatori scende più del 30%
Anche se la recessione economica costituisce un duro colpo, soprattutto nei settori dell'intrattenimento e della ristorazione, il modello di business aciclico di 100 Montaditos riporta una crescita del 13,4% del brand, mentre il resto degli operatori registra una caduta superiore al 30%.
Apertura della prima Cervecería La Sureña a Huelva (Spagna)
Nella stessa provincia che ha visto 100 Montaditos muovere i primi passi, José María Capitán apre il suo secondo modello di franchising e il più imitato nel settore della ristorazione: Cervecería La Sureña, che con i suoi secchielli di bottigliette di birra a prezzi accessibili rivoluziona il concept di bere birra per tutta la popolazione.
Apertura del primo 100 Montaditos a Midtown, USA
Il successo senza precedenti di 100 Montaditos in Spagna spinge l'azienda a varcare l'oceano per stabilirsi negli USA, dove con i suoi locali in stile andaluso riscuote lo stesso successo registrato in Spagna.
Si inizia a testare il bi-concept (coesistenza di due brand nello stesso spazio)
L'innovativo approccio di Restalia alla ristorazione organizzata, il bi-concept, contempla la presenza di due dei suoi brand nello stesso spazio per soddisfare le esigenze di consumatori e franchisee con una maggiore offerta per il tempo libero e una migliore operatività.
Apertura di The Good Burger
. I "montaditos” e i boccali stuzzicano l'appetito imprenditoriale di una azienda che non conosce limiti: nel 2013, The Good Burger spinge contro le corde le tradizionali catene di hamburger con la sua offerta di qualità a prezzi più accessibili.
100 Montaditos continua a varcare le frontiere
Il piano di espansione internazionale continua: attraversiamo l'oceano per raggiungere il Messico e il Guatemala, oltre a stabilirci ad Oporto. Tutto questo si aggiunge agli oltre 350 stabilimenti dell'azienda già aperti in tutto il mondo.
Grande doppia apertura di 100 Montaditos in Italia: Torino e Napoli
L'azienda rafforza la sua presenza in Italia, dove ha già piantato la sua bandiera a Milano e Roma, città che nel corso dello stesso anno vede l’apertura dei nuovi uffici per fornire un supporto più diretto agli stabilimenti aperti nello Stivale.
100 Montaditos sbarca nelle capitali di Panama e Paraguay superando i 300 locali a livello globale
Le inaugurazioni in Panama e Paraguay suppongono non solo lo sbarco del fiore all'occhiello di Restalia in America Centrale, ma anche il superamento dell'obiettivo dei 300 stabilimenti di questo brand nel mondo, una pietra miliare per l'azienda che all'inizio dell'anno è già vicina ai mille locali a livello globale, un esito enorme in meno di due decenni.
TGB apre il suo stabilimento numero 100
TGB attraversa per la prima volta le frontiere per approdare a Roma, in Italia.
- Un passo avanti: la Neoristorazione
Grazie la sua capacità visionaria di anticipare le tendenze, Restalia sviluppa questo nuovo concept ristorativo per rispondere alle nuove esigenze dei consumatori e degli imprenditori, creando dei modelli di business più flessibili, agili e dinamici. Approfittando di questo lancio, viene presentato anche il primo Panther Organic Coffee a Siviglia, Spagna.
Apertura simultanea dei primi stabilimenti Pepe Taco in Spagna
Restalia lancia nel 2020 l'ultima delle sue rivoluzionarie proposte con l'apertura simultanea di tre stabilimenti del suo nuovo brand: Pepe Taco. Scommettendo ancora una volta sul prezzo unico senza sacrificare la qualità, l’azienda presenta un nuovo concept di gastronomia messicana e un’innovativa scommessa per i cocktail più freschi e sorprendenti.
Lancio di Restalia Holding
Restalia affronta il 2021 con una nuova struttura aziendale, proiettata a guidare la crescita e la diversificazione della società: Restalia Brands, Restalia Delivery, Restalia Retail e Restalia Franchise Consulting.
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere tutti gli aggiornamenti di Restalia Holding
Restalia brands ha creato e sviluppato ben cinque concept rivoluzionari nella ristorazione organizzata, con oltre 750 stabilimenti commerciali in 13 paesi in Europa, America Latina e USA.